| |
Reclami
Strumenti di risoluzione delle controversie
Per presentare un reclamo scritto è possibile alternativamente:
- trasmetterlo per posta ordinaria a BCC di Recanati e Colmurano – Ufficio Reclami c/o Ufficio Legale e Contenzioso – Piazza Leopardi 21 – 62019 Recanati (MC)
- trasmetterlo a mezzo fax al numero 0717573250
- inviarlo per posta elettronica alla casella lista.legale@recanati.bcc.it
- inviarlo per posta elettronica certificata alla casella legalebccrecanati@legalmail.it
- consegnarlo direttamente alla Filiale dove è intrattenuto il rapporto, che provvede al ritiro del reclamo ed alla successiva trasmissione all'Ufficio Reclami della Banca.
Per richiedere informazione sui reclami è possibile contattare l’Ufficio Reclami ai seguenti recapiti telefonici: 0717579841, 0717579809, 0717579842, 0717579840.
Il reclamo può essere predisposto anche utilizzando il presente modulo.
TEMPI DI RISPOSTA
La Banca risponderà:
Prodotto/Servizio | Data della ricezione | Note |
Prodotti e servizi bancari/finanziari | 60 giorni di calendario | |
Servizi di investimento | 60 giorni di calendario | |
Servizi di pagamento | 15 giorni lavorative | In situazioni eccezionali, se la Banca non può rispondere entro 15 giornate lavorative per motivi indipendenti dalla sua volontà, è tenuta a inviare una risposta interlocutoria, indicando chiaramente le ragioni del differimento della risposta al reclamo1 e specificando il termine entro il quale l’utente di servizi di pagamento otterrà una risposta definitiva. In ogni caso il termine per la ricezione della risposta definitiva non supera le 35 giornate lavorative. |
Servizi Assicurativi | 45 giorni di calendario |
CONTROVERSIE INERENTI OPERAZIONI E SERVIZI BANCARI E FINANZIARI
Il Cliente, dopo aver presentato un reclamo in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari, in mancanza di risposta entro i termini previsti, o qualora fosse comunque insoddisfatto dell'esito del reclamo, prima di ricorrere al Giudice, potrà rivolgersi:
- all'Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all'Arbitro e l'ambito della sua competenza si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, richiedere informazioni presso le Filiali della Banca d'Italia, oppure chiedere alla Banca.
- al Conciliatore Bancario Finanziario - Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie - ADR, Iscritto al n. 3 del Registro tenuto dal Ministero della Giustizia. Il Regolamento del Conciliatore Bancario Finanziario può essere consultato sul sito www.conciliatorebancario.it o richiesto alla Banca.
CONTROVERSIE INERENTI SERVIZI E ATTIVITA’ DI INVESTIMENTO
Il Cliente, dopo aver presentato un reclamo in materia servizi e attività di investimento, in mancanza di risposta entro i termini previsti, o qualora fosse comunque insoddisfatto dell'esito del reclamo, potrà rivolgersi:
- all’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF). Per saper come rivolgersi all’Arbitro e l’ambito della sua competenza si può consultare il sito www.acf.consob.it o chiedere informazioni alla Banca.
CONTROVERSIE INERENTI L’INTERMEDIAZIONE ASSICURATIVA
Il Cliente, dopo aver presentato un reclamo in materia di intermediazione assicurativa, in mancanza di risposta entro i termini previsti, o qualora fosse comunque insoddisfatto dell'esito del reclamo, potrà rivolgersi:
- all’IVASS – Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni; le informazioni relative alle modalità di presentazione di un reclamo all’IVASS, e la relativa modulistica, sono disponibili sul sito www.ivass.it
Per maggiori dettagli circa le modalità di gestione dei reclami della BCC in materia di intermediazione assicurativa si rinvia al documento redatto ai sensi dell’art. 10 decies del Regolamento IVASS n. 24/2008 disponibile nella sezione “Documentazione” della presente pagina internet.
CONFERMA DI RICEZIONE DEL RECLAMO
Per ogni reclamo ricevuto, l’Ufficio Reclami invia tempestivamente al Cliente una conferma di avvenuta ricezione, impiegando il medesimo canale di comunicazione (cartaceo o telematico) utilizzato dal cliente per l’inoltro del reclamo, precisando la data di ricezione del reclamo e i termini massimi entro cui fornirà il riscontro.
AVVERTENZA
Si segnala che è obbligatorio, prima di agire in giudizio, esperire il "tentativo di mediazione", cioè chiamare la controparte di fronte ad uno degli organismi di mediazione iscritti nell'apposito Albo e tentare così di raggiungere un accordo spontaneo. Ad esempio, possono essere utilizzati per svolgere tale "tentativo di mediazione" obbligatorio, i sopra citati ABF, Conciliatore Bancario Finanziario, ACF (così come ogni altro organismo riconosciuto dal Ministero della Giustizia).
DOCUMENTAZIONE
Ufficio Reclami BCC di Recanati e Colmurano
- Modulo per l’inoltro del reclamo
- Policy aziendale per la gestione dei reclami
- Procedura aziendale per la gestione dei reclami
- Informativa sulla procedura dei reclami in materia di intermediazione assicurativa
Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
Arbitro per le controversie Finanziarie (ACF)
Rendiconto annuale Reclami BCC di Recanati e Colmurano