Nei tuoi piani c'è l'università, un corso di specializzazione post-laurea o un corso per imparare una lingua straniera?
Il Prestito Sapere Infinito è la soluzione che abbiamo pensato per te nel nostro spirito di banca di credito cooperativo attenta alle esigenze di sviluppo delle persone.
Che cos'è?
Prestito Sapere Infinito è una linea di credito garantita pensata per supportare gli studenti e le studentesse meritevoli che devono affrontare le spese connesse al proseguimento del percorso di studio.
Il prestito è garantito dallo Stato attraverso il “Fondo per il credito ai giovani” (cd. Fondo Studio) istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri e che ha l'obiettivo di offrire le garanzie necessarie per permettere ai giovani meritevoli di ottenere finanziamenti per l'iscrizione all'università, per seguire corsi di specializzazione post lauream o per approfondire la conoscenza di una lingua straniera.
A chi è destinato
Il Prestito è destinato ai giovani dai 18 a 40 anni (anche soci studenti lavoratori) che, alla data di presentazione della domanda del finanziamento, risultino iscritti a un corso di laurea triennale, a un corso di laurea magistrale, master o a un corso di lingue di durata non inferiore a sei mesi, riconosciuto da un «Ente Certificatore».
Per cosa può essere richiesto
Il prestito è finalizzato a sostenere i costi universitari, le spese di living, le spese di trasporto ed il costo del materiale di studio.
Principali condizioni e vantaggi del prodotto
Importo massimo cumulabile dei finanziamenti concedibili al singolo cliente: max € 25.000
Durata complessiva del Finanziamento: max 120 mesi
Tassi vantaggiosi a sostegno dei giovani studenti; ulteriori scontistiche applicate ai Giovani Soci ed ai figli dei Soci BCC Recanati e Colmurano
Piano di ammortamento personalizzato
Puoipianificare meglio le spese grazie a un sostegno dedicato
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Il Prodotto “Sapere infinito” soggiace al riconoscimento della garanzia pubblica del “Fondo per il credito ai giovani”, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e gestito dalla Società Consap S.p.A.. Le finalità e le modalità di utilizzo del Fondo sono state determinate con il Decreto interministeriale 19 novembre 2010, emanato dall'allora Ministro della Gioventù di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze.
Iniziativa soggetta a limitazioni. Per maggiori delucidazioni sulle caratteristiche dell'Iniziativa, sulle modalità di accesso ai Finanziamenti garantiti dal Fondo e sui requisiti di meritevolezza previsti dalla normativa dei soggetti richiedenti l'accesso al credito, si rimanda ai siti internet https://www.politichegiovanili.gov.it/politiche-giovanili/accordi-e-compartecipazioni/fondo-per-il-credito-ai-giovani/ e http://www.diamoglifuturo.it/Pages/FondoStudio.
Per prendere visione di tutte le condizioni economiche e contrattuali del Prodotto “Prestito Sapere Infinito”, prima della sottoscrizione del contratto di finanziamento, è necessario fare riferimento alle “Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori” (IEBCC), disponibili presso tutte le Filiali della Banca. o richiedere maggiori informazioni presso le filiali della BCC di Recanati e Colmurano
La concessione del Prodotto “Prestito Sapere Infinito” è subordinata alla sussistenza dei necessari requisiti in capo al soggetto richiedente, nonché all'approvazione della Banca.